disabilitare l'autotext standard
Vorrei disabilitare l'autotext standard (quello fornito di default con LO) e lasciare solo quello che ho creato io: si può?
Vorrei disabilitare l'autotext standard (quello fornito di default con LO) e lasciare solo quello che ho creato io: si può?
@akurery giustamente dice di guardare in share/autotext/ ma se elimino coi permessi di root quei files o addirittura tutta la cartella che contiene gli autotext standard ci sono problemi.
Invece ho trovato meglio fare così: per disabilitare certe voci occorre cambiare i permessi (da root a user) dei files bau standards.
Così posso eliminare quelle (e solo quelle) voci che non mi servono o mi intralciano.
E LibreOffice non "si lamenta" più (come faceva, non trovando qualcosa che ci sarebbe dovuto essere).
Grazie!
Gli autotext si trovano all'interno della cartella di installazione del programma nella sottocartella share/autotext/it
(l'ultima sottocartella varia in base alla lingua), se cancelli (fai prima una copia di sicurezza) i file .bau
che trovi all'interno, poi rimarranno solo i tuoi personali, che invece sono memorizzati all'interno della cartella autotext
nel profilo utente.
La prossima volta che aggiornerai o reinstallerai LO però te li rimetterà al loro posto.
A ben vedere potresti anche andare in Strumenti - Opzioni - LibreOffice - Percorsi
e lì modificare il percorso dove va a cercare i file dell'Testo automatico
, anche in questo caso però devi lanciare LO con i permessi di root, sennò ti fa modificare solo il percorso del profilo utente.
Chieste: 2020-03-23 18:09:53 +0100
Seen: 58 times
Last updated: Mar 26 '20
Text body style: why is it indenting without me saying so? [chiusa]
Mail Merge: feature not found [chiusa]
Zotero plugin not working in Libreoffice 4.3
Writer freeze whe I try to open file
Come recuperare una versione precedente di un file salvato?
show full path of the file .odt in title bar