Sono un nuovo utente della versione sopra indicata che ho scaricato oggi. Fino alla precedente versione in alto a destra, c’erano i classici simboli della X per chiudere, i due quadrati per ridimensionare e la lineetta per nascondere. Ora invece trovo un rombo che accogli, cliccando con il pulsante destro, diversi comandi oltre a quelli indicati. Non sono riuscito a trovare l’opzione per ripristinare i simboli classici.
Qualcuno sà dove la posso trovare?
Ciao, hai dimenticato di dire con quale sistema operativo lavori.
Probabilmente Windows …
Posso dirti che in macOS non succede.
Scusa, hai ragione. Pensavo che fosse normale l’uso di LibreOffice da parte di chi non ha Widows. Io utilizzo Linux, distribuzione Ubuntu 24.2 LTS.
Sembra una modifica nel gestore di finestre Linux. In Windows non succede neanche
Ho scoperto un’altra cosa. In realtà a fianco al rombo ci sono altri due “tasti” che risultano invisibili. L’ho scoperto perchè aprendo gnucash, appare il rombo ma a destra c’è una x per chiudere l’applicazione mentre, a sinistra, c’è un simbolo come il segno di > ma con la punta verso il basso che nasconde la finestra. In effetti, posizionando il cursore a fianco al rombo che appare in LO, a seconda che sia a destra o a sinistra del rombo, il foglio si nasconde o si chiude. E’ quindi solo un errore di visualizzazione ma non sono riuscito a trovare nè nelle impostazioni di LO, nèp in quelle di Ubuntu, un modo per ripristinare la visualizzazione corretta.