Chiusura inaspettata delle barre strumenti

Salve a tutti, sono un vecchissimo utente da quando ancora era OpenOffice.org ma per questo problema ho bisogno d’aiuto che sono su un SO nuovo per me:
Libreoffice 24.8.5.2 (X86_64) build 480; OS: Linux 6.8 (zorin 17.3 core) su Ubuntu22.04.1~lo1
Installato Zorin due giorni fa quindi pulitissimo, arrivo al problema:
Calc: apro libreoffice e non ho la barra di formattazione a vista. Visualizza=> barre degli strumenti=> spunta sulla casella a lato della barra ed appare a schermo, OK, ma come vado per scrivere in una cella scompare e devo rifare la tiritera sopra per riavere la barra a schermo.
Per Ogni Cella!!!
Ho messo spunta sia nella lista delle barre che nella barra stessa sull’opzione “Blocca la barra” visto che solo nel menu barra non aveva effetto…
Sia che uso la barra disegno che quella formulario sia in calc che in write (non ho provato draw) come opero sul foglio mi scompaiono le barre.
In calc resta attiva solo la barra Formula e in Writer solo quella Formattazione, tutte le altre alla prima modifica scompaiono. Devo aver sbagliato da qualche parte ma non ho idea di dove e così è ingestibile!
Grazie per l’aiuto.
Angelo

Prova quanto segue:

Disinstallare i pacchetti LibreOffice forniti con la tua distribuzione:

In un’esecuzione terminale:

sudo apt remove --purge libreoffice*
sudo apt install --reinstall wget
sudo apt autoremove
sudo apt clean

Utilizza il tuo file manager ed elimina la directory /home/user/.config/libreoffice e tutto il suo contenuto.

Scarica gli ultimi pacchetti stabili di LibreOffice e installali:

In un’esecuzione terminale:

cd ~/Download

wget https://ftp.nluug.nl/office/libreoffice/libreoffice/stable/25.2.2/deb/x86_64/LibreOffice_25.2.2_Linux_x86-64_deb.tar.gz

wget https://ftp.nluug.nl/office/libreoffice/libreoffice/stable/25.2.2/deb/x86_64/LibreOffice_25.2.2_Linux_x86-64_deb_helppack_it.tar.gz

wget https://ftp.nluug.nl/office/libreoffice/libreoffice/stable/25.2.2/deb/x86_64/LibreOffice_25.2.2_Linux_x86-64_deb_langpack_it.tar.gz

Una volta scaricati i tre pacchetti, esegui i seguenti comandi nello stesso terminale per installare l’ultima versione stabile di LibreOffice

for x in *.tar.gz; do tar xfv $x; done
sudo dpkg -i LibreOffice_*/DEBS/*.deb

Il suggerimento è dovuto al fatto che spesso accade che i pacchetti appartenenti alla distribuzione contengano errori che non esistono nei pacchetti originali, e che inoltre avranno l’ultima versione stabile con più correzioni di bug.

Grazie per la velocissima risposta, proverò Lunedì, visto che il PC è in ufficio.

Angelo

Allora, comandi eseguiti, ora ho la barra come era sempre stata ovvero su due righe: la prima con le varie icone/strumenti (apri-salva-stampa-undo-carattere speciale-immagine eccetera eccetera) e la seconda riga con la formattazione dell’eventuale testo nelle celle di calc.
Però… però ora tutte le voci e i Menu non sono più localizzati in italiano! Se vado in Tools=> Options=> Languages and Locales la prima voce della scheda General che è User Interface ha una sola scelta: Default - English (USA) anche se le voci successive Formats e default languages for documents sono automaticamente settate su Default Italian

Angelo

purgato tutto e rifatto da capo passo per passo:
Scaricati i tre file (Libre, interfaccia IT e help pack) direttamente dal sito di Libreoffice e seguendo la procedura (estratto il tar.gz, spostato in DEBS aperta nel terminale e dato il sudo dpkg -i *.deb) prima per il programma (in ENG) poi il language pack IT e infine l’Help pack IT.
E si, si vede che la versione già pacchettizzata in Zorin aveva dei problemi perchè ora installata la Vanilla da it.Libreoffice.org ho le barre come dico io :slight_smile: Grazie per l’aiuto tattico, ero andato nel pallone che di linux sono un profano e mi sono perso!