vorrei aggiungere collegamenti a file esterni in una tabella di un database di libreoffice Base ad esempio ad un file pdf in posizione predeterminata
Grazie
Ciao, se devi aprire un solo PDF, è sufficiente impostare in questo modo le Proprietà di un pulsante inserito nel formulario:
- Operazione: Apri documento/pagina web
- URL: il percorso per raggiungere il file pdf (es. : /Users/… /Desktop/prova.pdf
Se, invece, i file pdf sono uno per ogni record del database, occorre adoperare una macro, vedi allegato esempio.
grazie ho parzialmente risolto nel senso che applicando la function ad una colonna/campo della tabella funziona tutto (a parte qualche sporadico crash - ma forse dipende dal fatto che sono in rds)
adesso dovrei fare lo stesso su altre quattro colonne, quindi potrebbe essere corretto fare quattro copie della function (chiamandole ad esempio openurlimm2 , 3 , ecc)
e collegarle ad altri 4 pulsanti (cambiando ovviamente di volta in volta il testo tra virgolette ecc.)
perchè ogni volta che provo a farlo mi da errore?? Cosa sbaglio???
Grazie anche perchè sto facendo un database significativo per lavoro e i link sono molto; da questa sfida dipende decidere di usare o no libreoffice in futuro
Il mio esempio gestisce i vari link inseriti nei record (righe) con un solo pulsante. Viene eseguito il link selezionato nel campo corrispondente. Perché hai bisogno di farlo per colonne?
Se puoi/vuoi allegare il tuo database, ti assegno un punteggio (Karma) perché tu lo possa fare.
Buongiorno, ho un problema simile a quello di Giovanna-Base a cui non trovo soluzione nella mia inesperienza.
Per prima cosa l’esempio postato da charlie.it purtroppo a me non funziona, anche cambiando i percorsi ipertestuali nel campo il programma prova ad aprire sempre lo stesso file (che ovviamente non ho sul mio pc):
Non è possibile passare ad un’applicazione esterna “file:///C:/Users/Luca Simonetti/Downloads/darktable-usermanual-it.pdf” per la sua apertura (potrebbe non essere un indirizzo completo o riferirsi ad un file non esistente).
Io ho un casellario con i dati di diversi utenti di un CAS per richiedenti asilo; vorrei mettere nel formulario di riepilogo di ogni utente (quello dove inserisco tutti i dati necessari) anche delle miniature dei vari documenti in loro possesso (permesso di soggiorno semestrale, iscrizione sanitaria ecc) che però possano essere aperte direttamente dal formulario nel loro formato originale (in gene PDF) così da poterli vedere meglio ed eventualmente stamparli.
Ho visto che le foto sono estremamente semplici da inserire e modificare per cui una eventuale macro dovrebbe andare a recuperare il percorso dalla foto inesrita per poter aprire il documento originale … ma non so come dirglielo al programma e dall’esempio non riesco a capire come dovrebbe essere fatto (forse anche perchè il pulsante ha un percorso inserito “fisso” che non si modifica col variare dei record.
Spero sia possibile fare quanto da me pensato, grazie per l’aiuto.
LucaS
Ho verificato il mio file e a me funziona ancora.
Controlla l’esattezza dell’URL che inserisci, con s.o.Windows dovrebbe essere del tipo:
"file:///C:\Users\<username>\Download\...."
Fai attenzione alle “barre inverse” \ e ad eventuali spazi in username che dovrebbero essere sostituiti con la stringa %20
, tipo: Luca%20Simonetti
.
In effetti se metto il codice secondo le tue indicazioni non appare la finestra di errore ma purtroppo non accade niente. Probabilmente ho selezionato un’impostazione errata, ad esempio ho scoperto che dovevo autorizzare le macro da poco.
In effetti, se non viene trovata nessura corrispondenza (basta una piccola differenza nel nome del file o delle cartelle e sottocartelle) la macro ha istruzione di non fare nulla:
if FileExists ( oTextBox.text) then
oEv.source.model.targeturl=oTextBox.text
openurlimm=true ' Do the programm when the file exists
else
openurlimm=false ' The file does not exist and do nothing
end if
Inoltre controlla le impostazioni del pulsante :