Estrarre, se presente, valore da 4 colonne

Test.ods (19.9 KB)
Salve, come spesso accade sono in cerca di aiuto.
Vorrei estrarre e calcolare nella colonna da Y6 in giu se presente un risultato, vedere se è inferiore o superiore a 4 per le colonne Q6, R6 e S6 in giu…e inferiore o superiore a 12 per la colonna T6 in giu. In Y6,in base a quale colonna c’è il risutato, dovrà acquisire il valore da H2 a P2.
Test.ods (20.5 KB)

@pacio.ste ,
La cella I2 non compare nella tua formula, è intenzionale?

No, PKG grazie…Serve anche il valore della 2° posizione, ed è il valore inferiore della colonna T6…Unico dubbio che ho è la mia scelta “logica” del tipo di formula per capire quale risultato (valore) applicare. “Piu.se” mi è sembrata la formula più semplice anche se non sono riuscito a metterla in pratica del tutto. Visto che sono qua a chiedere aiuto.
Comunque come sempre grazie.

La sequenza logica SE domina ogni cella vuota, che deve essere modificata. Perché i valori devono essere confrontati! La conseguenza finale è che se non c’è alcun valore, il risultato è zero. Giusto? O sbagliato?

Sì confermo …se non c’è alcun risultato deve restare a zero

1 Like

2025-09-07 11 52 00

Error …scusa…T7<12;$I$2/2

Test_returnum-v001_114433.ods (24.0 KB)

Ciao, ti confermo che la logica che proponi è giusta, non capisco però la sequienzialità della formula…perdonami

P.S…
No aspetta credo di aver capito…e non torna. Nella pratica i risultati non sono sequenziali. Forse dovevo fare una premessa…del tipo. questi che chiedo sono automatismi per assegnare alla colonna Y6 sino Y104 i valori dimezzati dei premi da H2 a P2 per quegli accoppiamenti di giocatori che possono essere non adiacenti, ma che hanno lo stesso risultato, quindi ipoteticamente uno su riga 7 e l’altro su riga 20 come da esempio nella colonna R. Quella colonna infatti assegna il risultato del terzo o quarto posto di fascia A, assegnando in colonna Y relativo alla loro riga il valore dimezzato di J2 per il valore maggiore o K2 Per quello minore.
Spero di aver chiarito la necessità. Grazie e mi scuso per la poca chiarezza precedente

Forse così?

Test1.ods (21,8 KB)

…Perfetto…anche se non necessita della somma, comunque funziona bene lo stesso, in quanto il risultato in quelle ultime 4 colonne (rispetto a tutta la somma degli altri risultati) è univoca, è l’assegnazione del risultato finale delle partite con relativi premi.
Comunque ti ringrazio infinitamente…mi rendo conto, per fortuna, che non ero molto lontano nel concetto anche se ho sbagliato funzione.
Grazie ancora