Ciao, come capita ogni tanto, sono in cerca di aiuto …
desidererei caricare all’interno del mio foglio dei dati di risultati “xml” che ho visto dover fare a mano tramite Dati>Sorgente XML… e fin qui …chiedo se è possibile creare un collegamento diretto (ma posso lasciare anche così)…
La problematica è invece riuscire ad estrapolare dai vari accoppiamenti le somme per i singoli giocatori dei risultati …ho provato ad usare SOMMA.SE insieme a RICERCA ma non mi restituisce la somma…bensì un bello “zero” per tutte le righe. Nel file di esempio ho riportato esclusivamente la ricerca per la colonna “J” e somma in colonna “T” dei risultati di colonna “O”. nella pratica sarebbe poi da replicare anche per colonna “K” con somma sempre in “T” dei risultati di colonna “P”.
Spero di aver ben espresso la necessità. Grazie.
20251008_Test_0.ods (11.0 KB)
RICERCA ti dirà se il testo desiderato c’è o no in una singola cella, non funziona su un’area.
SOMMA.SE addiziona se trova il criterio esatto, non se lo trova insieme a un altro nome.
Quindi devi mettere i nomi delle squadre in colonne separate, e poi usare SOMMA.SE da sola per ogni tua esigenza.
Ti ringrazio per la cortesia ed il tempo dedicatomi…quindi oltre alla scissione dei nomi quale alternativa potrei valutare, se esiste ovviamente, ma credo si possa aggirare l’ostacolo in più modi.
Personalmente non sono molto pratico per cui cerco sostegno. Grazie ancora.
Non credo ci siano altre soluzioni, è la struttura stessa delle due funzioni che richiede la separazione dei nomi.
Ovviamente nulla vieta che tu metta i nomi separati in colonne nascoste cui farà riferimento la tua funzione SOMMA.SE, mentre sulla stessa riga una cella visibile mostrerà la coppia.
A questo scopo potresti far compilare automaticamente le colonne nascoste, così:
- con RICERCA individui la posizione dello spazio che divide i due nomi:, ad es., facendo riferimento alla cella J7 “Pippo Paperone”, scrivi =RICERCA(" ";$J7;1), con lo spazio (oggetto della tua ricerca) fra le due virgolette; con 1 si prescrive di iniziare la ricerca dal primo carattere di J7; nel caso la squadra vera avesse un nome composto, ad es. “Pro Vercelli”, bisogna mettere un numero superiore alla posizione dello spazio che separa le due parti del nome;
- per ottenere il primo nome inserisci la funzione RICERCA in SINISTRA, così: =SINISTRA($J7;RICERCA(" ";$J7;1)-1), dove il -1 finale serve ad eliminare lo spazio che in J7 separa i due nomi;
- per ottenere il secondo nome inserisci RICERCA in STRINGA.ESTRAI, così: =STRINGA.ESTRAI($J7;RICERCA(" ";K7;1)+1;255), dove il +1 che segue RICERCA serve anche qui a eliminare lo spazio di separazione presente in J7, mentre il numero finale (che indica il numero di caratteri da estrarre) può essere, come qui, spropositato, per essere sicuri che venga riportato l’intero nome della squadra ospite.
Ciao Rosanna…pur avendo scisso i nomi il risultato non cambia…
20251008_Test_2.ods (11.5 KB)
Probabilmente faccio qualche errore a monte
Hai usato RICERCA (che, così com’è impostata, serve a individuare lo spazio separatore nella cella che riporta la coppia di squadre) sull’area in colonna R che riporta i singoli nomi delle squadre, e che quindi non ha alcuno spazio.
Il cirterio di SOMMA.SE deve essere preso nella colonna C, ad es. =SOMMA.SE($R$7:$R$20;C26;$O$7:$O$20)
…caspiterina che gaffe!!!
Sì ovvio, scusami ho fatto in fretta e furia, dovevo scappare, che non sono stato attento alle cose più banali…chiedo venia. Grazie
Buondì. Un’alternativa potrebbe essere quella di usare MATR.SOMMA.PRODOTTO e RICERCA così
=MATR.SOMMA.PRODOTTO($O$7:$O$21;VAL.NUMERO(RICERCA(C26;$J$7:$J$21)))
Ciao buondì, devo ammettere che era proprio quello che pensavo di poter fare con unica formula diretta (ovviamente sbagliando funzione), penso pertanto sia la scelta migliore da implementare per le mie esigenze.
Ringrazio infinitamente Rosanna1 e gioh661 per il tempo dedicatomi e l’aiuto portato da entrambi. Grazie